Miele, a tratti fiele...

"C’è un posto speciale all’inferno per le donne che non aiutano le altre donne." (Madeleine Albright, Segretaria di Stato durante la presidenza Clinton)

  • Home
  • Rebecca chi?
  • Il primo post non si scorda mai
  • Capitolo zero
  • La Storia con le donne dentro

giovedì 8 ottobre 2015

A proposito di gender.....

Da Parigi, scrive l'inviato de "La Stampa" Paolo Levi:


Da Cenerentola a Cappuccetto Rosso, la Francia dice no alle favole sessiste

8 ottobre 2015



Pubblicato da Rebecca alle 18:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Temi toccati Educazione e istruzione, Il mondo visto da qui, Lavori domestici
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Contenitori tematici

  • La magnifica ossessione (4)
  • La Storia con le donne dentro (3)
  • Rosso sangue (2)
  • Balenghe si nasce (1)
  • Casa dolce casa (1)
  • Il mondo visto da qui (1)

"Essere donna è così affascinante. È un'avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai. Avrai tante cose da intraprendere se nascerai donna. Per incominciare, avrai da batterti per sostenere che se Dio esiste potrebbe anche essere una vecchia coi capelli bianchi o una bella ragazza. Poi avrai da batterti per spiegare che il peccato non nacque il giorno in cui Eva colse la mela: quel giorno nacque una splendida virtù chiamata disubbidienza. Infine avrai da batterti per dimostrare che dentro il tuo corpo liscio e rotondo c'è un'intelligenza che chiede d'essere ascoltata."Oriana Fallaci in "Lettera a un bambino mai nato"

Di cosa vi racconto

Educazione e istruzione (7) La Storia con le donne dentro (3) Lavori domestici (2) Violenza sulle donne (2)

Iscriviti

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Libri da ribaltamento dei neuroni

  • Chi ha cucinato l'ultima cena?
  • Il corpo delle donne
  • Il talento delle donne
  • Riprendetevi la faccia
  • Senza chiedere il permesso
  • Storia delle donne da Eva a domani

Forte e chiaro

  • Boldrini
  • Emma Thompson su sessismo
  • Femen su prostituzione
  • Il corpo delle donne

Angoli del web dove le donne contano

  • Casa Internazionale delle donne
  • Cicip e Ciciap
  • Corrente rosa
  • Di nuovo libere
  • Dol's Magazine
  • Donne Manager Italia
  • Doppia difesa
  • Enciclopedia delle donne
  • Ferite a morte
  • Fondazione Bellisario
  • Girl Geek Life
  • Il corpo delle donne
  • Il paese delle donne
  • Il sessismo nei linguaggi
  • In genere
  • Italia donna
  • L'officina delle donne
  • La metà di tutto
  • Le amazzoni furiose
  • Le vocianti
  • Le voltapagina
  • Leadership femminile
  • Leggendaria
  • Lo specchio delle dame
  • Marea
  • Ogni donna sono io
  • Pari o dispare
  • Politica femminile
  • Rete delle donne per la rivoluzione gentile
  • Se non ora quando
  • Se non ora quando Torino
  • Se non ora quando factory
  • Se non ora quando libere
  • Società italiana letterate
  • The european women's lobby
  • Un altro genere di comunicazione
  • Vita da streghe
  • Zero violenza donne

C'è differenza

Per ogni ragazza stanca di fingersi debole quando si sente forte, c’è un ragazzo stanco di apparire forte quando si sente vulnerabile. Per ogni ragazzo schiacciato dalla continua aspettativa di dover sapere tutto, c’è una ragazza stufa di quelle persone che non confidano nella sua intelligenza. Per ogni ragazza stanca di sentirsi chiamare iper-sensibile, c’è un ragazzo che ha paura di esprimere la sua gentilezza e sensibilità. Per ogni ragazzo costretto a competere per provare la sua mascolinità, c’è una ragazza che viene bollata come maschiaccio perché cerca la competizione. Per ogni ragazza che butta via il suo dolce forno, c’è un ragazzo che spera di trovarne uno. Per ogni ragazzo che lotta affinché il marketing non piloti i suoi desideri, c’è una ragazza che protegge la sua autostima dai condizionamenti dell’industria pubblicitaria. Per ogni ragazza che fa un passo in più verso la sua liberazione, c’è un ragazzo che trova la via della libertà un po’ più facile.

G. Priulla, "C'è differenza", Franco Angeli, 2013, p. 237

Dol's Magazine

Dol's Magazine
Donne online dal 1999

Lettera a mia figlia

Cara Adriana, un giorno ti spiegherò perché i maschietti possono essere discoli e le femminucce no; perché aspetterai che un maschio ti dica che sei bella per crederci davvero; perché cercherai di capire i malumori del tuo fidanzato, addossandotene la colpa; perché penserai che ci sono cose che tu non puoi fare e lui sì; perché modificherai i tuoi comportamenti per fargli piacere; perché ti plasmerai sui suoi desideri sessuali per di vederlo felice; perché, nonostante tu sappia fare bene tante cose, lui guadagnerà più di te; perché per qualunque cosa tu voglia dovrai lottare, mentre lui l’otterrà schioccando le dita; perché, se governassero le femminucce, non ci sarebbero guerre; perché, se facessero le regole le femminucce, non ci sarebbero imbroglioni; perché i maschietti si sono presi il potere di creare parole che ci hanno rese asservite ai loro pensieri. Un giorno, dopo averti spiegato tutto, voglio vederti libera e felice di essere Donna, nella forma e nella sostanza.

D.A. (email inviata e pubblicata da Vanity Fair il 5 giugno 2012)

Uomini controcorrente

  • Campagna del fiocco bianco
  • Gramellini 1
  • Gramellini 2
  • Gramellini 3
  • Il cerchio degli uomini
  • Maschile plurale
  • Noi no
  • Questo uomo no!
  • Uomini casalinghi
  • Vittorio Zucconi

Post più popolari

  • Il mondo è delle bambine indomate (buon vento)
  • Inesorabile destino di una "gran gnocca", e del suo contrario...
  • Perdere l'anima
  • Bellezze e dintorni...
  • Capitolo zero
  • 1) Piccoli uomini crescono
  • 3) Unga unga ........il ritorno!!!
  • 2) Unga unga...!!!
  • Il maledetto inizio della fine...
  • A proposito di gender.....

Visualizzazioni totali

Disclaimer

Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornata secondo la disponibilità del materiale. Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07.03.2001.

Alcune immagini presenti su questo blog sono state reperite su Internet e riprodotte liberamente. Chiunque voglia rivalerne la maternità o paternità, può farlo inviando una email a: rebeccaamiami@gmail.com. Le immagini saranno rimosse. Legge 62 del 07.03.2001


Archivio blog

  • maggio (1)
  • gennaio (1)
  • dicembre (1)
  • ottobre (1)
  • settembre (1)
  • agosto (1)
  • luglio (3)
  • giugno (2)
Articoli originali di www.mieleatrattifiele.blogspot.com Contenuti protetti da copyright. Tema Finestra immagine. Immagini dei temi di Jason Morrow. Powered by Blogger.